Siamo un Movimento globale di persone che hanno a cuore i diritti umani e che lavorano insieme per promuoverli e difenderli ovunque nel mondo. Siamo indipendenti dai governi, da qualsiasi ideologia politica, interesse economico o credo religioso e ci battiamo ogni giorno per le persone, qualsiasi siano i loro nomi e ovunque si trovino, quando libertà, verità, giustizia e dignità sono negate.
In Italia, la nostra organizzazione conta circa 500.000 sostenitori e 2.000 attivisti.
Il nostro Ufficio Attivismo gestisce strategie, strumenti e tecniche di reclutamento, mantenimento e empowerment dell’attivismo per sviluppare le persone che si attivano con noi nella difesa dei diritti umani.
Per il nostro Ufficio Attivismo cerchiamo un/a Head of Activism Unit per sostituzione maternità.
Il ruolo prevede le seguenti funzioni:
1. Implementazione della strategia dell’attivismo relazionandosi con i principali stakeholders del movimento (Attivisti ed Attiviste, Organi Direzionali, Uffici e Staff) mediando tra le esigenze di supporto e le esigenze di sviluppo nel rispetto dei piani strategici ed operativi stabiliti;
2. Gestione di azioni, strumenti di mobilitazione e strumenti di supporto in sinergia con tutti gli Uffici coinvolti, in un’ottica di massimizzarne l’impatto;
3. Gestione tecnica integrata di tutte le diverse forme di attivismo e dei percorsi di engagement ad esse trasversali;
4. Coordinamento e gestione delle persone di Ufficio Attivismo in modo funzionale al raggiungimento degli obiettivi e allo svolgimento delle funzioni, monitorandone e valorizzandone il contributo.
5. Gestione del budget finanziario dedicato alla struttura;
6. Cura delle relazioni con i team Activism delle sezioni locali basate su altre Nazioni e del Segretariato Internazionale.
Cerchiamo una persona con le seguenti caratteristiche:
Formazione
- Laurea in discipline umanistiche, o titolo equivalente
- Master o corsi di specializzazione in Project Management sarà considerato un plus.
Esperienza
- Almeno 5 anni di esperienza post-accademica professionale nella realizzazione di progetti di coinvolgimento trasversale del tessuto sociale con capacità di influenzare, costruire e mantenere relazioni comunitarie;
- Comprovata esperienza e network in contesti di attivismo e di mobilizzazione delle persone;
- Esperienza diretta di team di lavoro integrati con persone attiviste;
- Esperienza consolidata di project management e gestione eventi, con piena responsabilità di budget ed approccio data driven;
- Esperienza nella gestione di team di lavoro e progetto complessi
Competenze tecniche
- Conoscenza e piena aderenza alla missione dell’Organizzazione;
- Conoscenza dei diritti umani;
- Spiccate capacità di negoziazione;
- Capacità di comunicare in maniera chiara ed efficace sia oralmente che per iscritto;
- Conoscenza approfondita delle tecniche di organizzazione del lavoro e del tempo;
- Conoscenza approfondita di teoria, modelli, principali strumenti e tecniche di sviluppo e gestione dell’attivismo;
- Conoscenza della modalità di azioni di piazza (flash mob, sit in, azioni dimostrative);
- Buona conoscenza delle attività di benchmarking del settore, sia nel contesto italiano che internazionale;
- Conoscenza di base del ciclo formativo: dall’analisi dei bisogni, alle tecniche di base, all’erogazione e alla valutazione;
- Ottima conoscenza scritta e parlata della lingua italiana e buona conoscenza di quella inglese;
Competenze organizzative
Il Dizionario delle Competenze della Sezione Italiana è focalizzato sul “come” lavoriamo piuttosto che sul “cosa” facciamo, declinando così i comportamenti attesi da un gruppo di lavoratori e lavoratrici che lavorano insieme.
Uguaglianza e diversità
L’uguaglianza e la diversità sono i principali valori di Amnesty e le lavoratrici e i lavoratori sono tenuti a operare collettivamente e individualmente per promuovere un approccio costruttivo e attento agli altri ed alle altre, costruendo così un’organizzazione in cui il lavoro altrui è valorizzato e rispettato.
Conflitto di interessi
Qualsiasi pubblica o altra attività, l’affiliazione o il supporto a gruppi, organizzazioni, associazioni personali o altri elementi che possano generare un reale o percepito conflitto di interesse con i principi di Amnesty (in particolare indipendenza e imparzialità), creare un problema di sicurezza o in altro modo impedire il raggiungimento degli obiettivi e lo svolgimento delle funzioni devono essere prontamente segnalate.
Altre informazioni
Sede di lavoro: Roma
Riporta a: Direzione Generale
Tipologia Contrattuale: contratto di sostituzione maternità
Retribuzione annua lorda: € 33.000 - € 38.000 (in base all’esperienza maturata)
Benefits: bonus di rendimento, orario flessibile e smart working
Periodo di inizio previsto: Agosto 2023
Scadenza candidature: 31/05/2023
Riceviamo un numero molto ampio di candidature, per questo ci scusiamo in anticipo con le persone che si candideranno e non riceveranno nostre risposte, ma saremo in grado di contattare solo le persone che saranno incluse nella short list.